Fino a qualche tempo fa, i vari dispositivi di infotainment erano giudicati come decisamente poco inutili, oltre al fatto di avere un’interfaccia grafica decisamente poco affascinante. Invece, con l’arrivo sia di Android Auto che di CarPlay, tutta la situazione si è radicalmente modificata.
Al giorno d’oggi, l’impiego delle app per smartphone ha radicalmente cambiato tutte le nostre abitudini. Proviamo a pensare ad un settore come quello del gambling online, che è stato travolto dal boom degli smartphone: nel 2019 ci sono più utenti che giocano da mobile piuttosto che da desktop ed è un dato che fa capire alla perfezione quanto siano cambiati i tempi. Tutti i siti migliori di scommesse sportive online con bonus sono accessibili anche da device mobili, come tablet e smartphone.
Android Auto, ecco l’ultimo aggiornamento
L’ultimo aggiornamento di Android Auto è stato una vera e propria manna dal cielo, dal momento che ha aumentato in modo considerevole il livello di utilità del sistema di navigazione per chi guida in auto. Grazie a questo update, infatti, Android Auto è in grado ora di visualizzare tutte quelle info che possono tornare decisamente utili, direttamente nella zona più bassa dello schermo.
Quindi, chi è alla guida non dovrà più passare del tempo a cercare una determinata informazione sul percorso mentre manda in esecuzione un’app come Spotify e seleziona la playlist che desidera ascoltare durante il viaggio in macchina. Questa novità proposta con l’ultimo aggiornamento rende chiaramente anche molto più facile leggere le varie info.
Agli utenti basta solamente un velocissimo tocco sulla parte più bassa dello schermo, ed ecco sarà immediatamente ri-catapultato all’interno di Google Maps, potendo muoversi da un’app all’altra in modo estremamente semplice e intuitivo. L’assistente proposto dal colosso americano adesso sarà anche in grado di controllare il lancio di applicazioni che si trovano all’interno della schermata di avvio.
Tra le principali novità correlate all’ultimo aggiornamento, troviamo sicuramente il fatto di aver eliminato quel particolare layout della schermata principale. Ora, la schermata prioritaria di Android Auto presenta numerosi punti in comune con quella di un tablet, dal momento che ogni app si potrà notare e vedere in un solo punto.
Il rollout ufficiale dell’aggiornamento verrà rilasciato a breve, ma per il momento bisogna accontentarsi di tutta questa serie di indiscrezioni. Si tratta, in ogni caso, di un update davvero molto importante per Android Auto, anche in considerazione del particolare periodo dell’anno in cui ci troviamo, ovvero quello che precede l’esodo estivo che caratterizza il mese di agosto di ogni anno.
Intuitività e semplicità: ecco le due caratteristiche principali dell’ultimo update
Quindi, tra i milioni di persone che decideranno di muoversi in auto per raggiungere la località prescelta come meta delle proprie vacanze, la maggior parte potrà sfruttare le nuove funzionalità introdotte con l’ultimo aggiornamento di Android Auto. Tenendo conto, chiaramente, di come le varie novità siano state sviluppate seguendo due caratteristiche ben precise, ovvero intuitività e semplicità, oltre che sicurezza.
Buona parte dell’update fa riferimento a quella versione di Android Auto che viene installato all’interno di vetture che presentano una piena compatibilità, mentre invece quella per smartphone verrà lanciata solamente tra qualche mese. Nel momento in cui si manda in esecuzione il programma, la prima cosa che si nota è chiaramente quella del launcher, che è stato modificato in meglio, introducendo maggiore ordine e semplicità d’uso.