Che cos’è il Galaxy S10+? E ‘sicuramente un dispositivo top della linea, ma è il miglior smartphone di Samsung di sempre o semplicemente un aggiornamento iterativo all’S9+ dell’anno scorso? Se avete bisogno di rispondere a queste domande, ecco una prospettiva intrigante: può effettivamente essere entrambi allo stesso tempo? Di seguito, vi riportiamo una recensione del nuovo smartphone, considerando anche le sue caratteristiche e specifiche tecniche.
Recensione del nuovo Samsung Galaxy S10+
Nove anni dopo che l’originale Galaxy S ha dato vita alla linea di smartphone di punta di Samsung, l’S10+ è tornato a scuotere il mercato nel mondo mobile, con il suo Infinity Display senza fori, le cornici più piccole, tre fotocamere posteriori e un – più di ogni altra cosa – un design hardware in continua evoluzione che sembra ancora abbastanza familiare per tutti gli utenti. Vi basterà accendere il nuovo smartphone per rendervi conto di un’interfaccia completamente rinnovata che si trova sulla parte superiore di Android, quindi l’S10+ è davvero un dispositivo fondamentale per Samsung, o solo un rinnovamento della stessa azienda di produzione?
Quello che è senza dubbio bisogna sottolineare è che una delle aziende leader nel settore della telefonia è ancora lontana dall’acquisizione del 5G: ciò cambierà molto presto quando il Galaxy Note10 sarà lanciato nel mercato per rubare i riflettori dell’S10+, il che ci ha fatto pensare: cose cambierebbe se si acquistasse un S10+ mesi dopo il suo rilascio? Riuscirebbe ancora a conservare gran parte delle sue grandi caratteristiche tecniche, anche in virtù della imminente pubblicazione del nuovo Note, oppure ci sarebbe da registrare dei cambiamenti sostanziali nella natura dello smartphone?
Avendo usato il telefono per un lungo periodo di tempo come unico dispositivo quotidianamente, c’è da dire che la costante evoluzione di Galaxy S ha portato alla creazione di uno smartphone unico nel suo genere, anche se c’è il rischio che – alla lunga – possa sembrare eccessivo il prezzo con cui è stato lanciato sul mercato.
Questo, in effetti, è il prezzo con cui si può acquistare il Samsung Galaxy S10+:
- 8 GB + 128 GB: 1.029€
- 8 GB + 512 GB: 1.279€
- 12 GB + 1 TB: 1.639€
Specifiche tecniche del Samsung Galaxy S10+
- Schermo: 6,44” dynamic AMOLED HDR10+ WQHD+ (1.440 x 2.960 pixel, 19:9, 438 ppi)
- CPU: Exynos 9820 con GPU Mali-G76 (in Europa) / Snapdragon 855 (resto del mondo)
- RAM: 8 / 12 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 128 / 512 GB / 1 TB UFS 2.1 espandibile
- Fotocamera posteriore: Teleobiettivo: 12 megapixel, autofocus, f/2.4, OIS, zoom ottico 2x (digitale 10x), FOV 45° + principale: 12 megapixel, f/1.5-2.4, autofocus, OIS, FOV 77° + Ultra-Wide: 16 megapixel, f/2.2, fuoco fisso, FOV 123°
- Fotocamera frontale: 10 megapixel, f/1.9 con autofocus + 8 megapixel f/2.2 a fuoco fisso
- Connettività: hybrid dual SIM, LTE Cat.20, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax (2,4/5 GHz), Bluetooth 5.0, GPS, NFC, USB-C
- Batteria: 4.000 mAh con ricarica rapida QuickCharge 2.0 / adaptive fast charging e ricarica wireless WPC e PMA
- Dimensioni: 157,7 x 75 x 7,8 mm
- Peso: 175 grammi
- OS: Android 9 Pie con One UI