Programmare un SMS è possibile
Sai di dover inviare un SMS importante ad una certa ora, per lavoro o ad un tuo amico o parente e non ti puoi permettere di dimenticartene ma poi gli impegni della giornata ti fanno passare di mente quell’impegno importante e quando te ne ricordi ormai il tempo è passato e ora inviarlo ha poca utilità. Una figuraccia, una cosa che mette in dubbio la tua affidabilità, oltre, probabilmente, ad aver combinato un guaio.
Non è una cosa infrequente, come succede di prendere l’impegno di chiamare una persona e poi il tempo che passa senza che te ne rendi conto e gli impegni che ti occupano la mente in altre cose, fanno in modo che alla fine quella chiamata non l’hai proprio fatta. La telefonata non puoi programmarla se non mettendo un memo sul tuo telefono ma l’SMS puoi programmarlo certamente.
Già alla sera prima o al mattino quando ti alzi, scrivi il tuo SMS, programma l’invio all’ora stabilita e poi te ne puoi dimenticare, il tuo SMS sarà inviato come se avessi una solerte segretaria che se ne occupa. Molto comodo, anche perché non hai bisogno di interrompere la tua attività proprio in quel momento: se sei in riunione con il tuo Direttore non puoi certo dire “Scusi, torno subito” per appartarti e inviare il tuo SMS, con adeguate App studiate per questa funzionalità, questi problemi sono perfettamente superati.
SMS Scheduler
Disponibile gratuitamente su PlayStore di Android, presenta nella sua funzionalità delle pubblicità che puoi evitare soltanto scaricando la versione a pagamento, tramite il pulsante Remove che trovi all’interno dell’applicazione. Una volta scaricata dallo Store, fai click su Installa e poi apri l’applicazione.
Una volta aperta l’applicazione seleziona il pulsante “+” in basso a destra e poi clicca la voce “Consenti” per tre volte consecutive per dare l’assenso alle condizioni d’uso e dare il permesso di accesso ai contatti e alla gestione degli SMS.
Ti si apre a questo punto una schermata nella quale imposterai orario e data di invio del tuo SMS. Puoi fare questo attraverso il campo Select schedule Time e Select schedule date. Puoi selezionare, a questo punto, se il tuo messaggio deve essere inviato una sola volta oppure se desideri che sia inviato periodicamente a cadenza programmata, attraverso il menù “Select Schedule Type” .
Ora scorri in fondo alla schermata e seleziona digitandolo il numero di telefono a cui inviare il messaggio e di seguito il testo del messaggio stesso; il numero di telefono va inserito nel campo TO in cui si identifica il destinatario, il testo deve essere editato nel campo “Message”.
Quando hai provveduto a questo devi fare Tap sul pulsante “Schedule”. Troverai il tuo messaggio programmato nella tab “Pending SMS”. In ogni momento rima del tempo di invio programmato del tuo SMS, puoi apportare modifiche su ogni impostazione attraverso il tasto “EDIT” oppure cancellare tutto con il tasto “Delete”.
Al momento determinato il tuo SMS sarà inviato al destinatario e di questa azione avrai conferma con una notifica nel Centro Notifiche di Android e potrai ritrovare il messaggio inviato nella tab dell’applicazione “Sent SMS”. Qualora si verifichi un problema nell’invio ti verrà notificato il messaggio nella tab Failed SMS dove sarà spostato il messaggio oggetto dell’invio programmato.
Oltre all’applicazione di cui ti abbiamo parlato, esistono altre applicazioni con la medesima funzionalità e con un utilizzo parecchio simile che troverai sia nello Store di Android che in quello di Apple, potendo così avere tale funzionalità con qualsiasi Smartphone tu abbia in mano. Vai, quindi, sul tuo Store di riferimento e cerca l’applicazione che preferisci ma se vuoi puoi usare con facilità quella appena descritta.